Biofruitnet - Promuovere l'innovazione nella produzione di frutta biologica attraverso reti più forti

Questo progetto si concentra su pomacee, drupacee e agrumi biologici e mira a rafforzare la competitività della produzione frutticola biologica europea attraverso:

  • Raccogliere e sintetizzare le conoscenze pratiche e scientifiche esistenti sulla frutticoltura biologica per distribuirle ampiamente tra i Paesi dell'UE attraverso formati semplici come e-learning, podcast, video e brevi articoli.
  • Rafforzare le reti già esistenti nel settore della frutticoltura biologica e stabilire collegamenti tra di esse per creare reti solide di produttori di frutta biologica e stakeholder con un buon flusso di informazioni.

Biofruitnet immagina un futuro in cui la produzione di frutta biologica nell'UE sia facile da realizzare, redditizia e sostenibile a lungo termine. Per raggiungere questo obiettivo, tutte le parti coinvolte nel settore si prefiggono i seguenti obiettivi:

  • Raccogliere e sintetizzare le conoscenze esistenti pronte per la pratica: raccogliere e sintetizzare le conoscenze scientifiche e pratiche disponibili sulle strategie sanitarie (parassiti e malattie, nutrizione degli alberi e idoneità delle varietà) nella produzione di frutta biologica, con particolare attenzione ai frutti arborei (drupacee, pomacee e agrumi).
  • Creare una rete europea stabile per l'innovazione: facilitare lo scambio e la co-creazione di conoscenze tra coltivatori di frutta biologica, ricercatori e consulenti.
  • Rafforzare le reti consolidate attive nella frutticoltura biologica per garantire la creazione di un solido flusso di informazioni che favorisca il trasferimento di informazioni tra ricercatori e professionisti e tra le regioni europee.
  • Diffondere ampiamente le soluzioni. Le conoscenze raccolte e pronte per la pratica sono ampiamente distribuite in tutta l'UE e rivolte a diversi destinatari (frutticoltori, studenti di agraria, consulenti) utilizzando nuovi strumenti come brevi video tutorial e podcast adattati alle esigenze degli agricoltori.
  • Estendere la piattaforma di conoscenza delle aziende agricole biologiche

Biofruitnet è un progetto triennale coordinato da Naturland. Conta 16 partner di 12 Paesi europei. È finanziato da Horizon 2020.

Ulteriori informazioni

Coordinamento del progetto

Durata del progetto

Dal 01 novembre 2019 al 31 ottobre 2022

Sito web del progetto e ulteriori link

Strumenti su Organic Eprints

Biofruitnet
https://organic-farmknowledge.org/it/about/partner-projects/biofruitnet