Alimentazione a scelta libera - un metodo di alimentazione alternativo per le galline ovaiole

Problema

Le diete formulate e complete per le galline ovaiole non riflettono i loro fabbisogni nutrizionali poiché i loro fabbisogni cambiano a seconda del clima e della loro età. Di conseguenza, i nutrienti sono spesso insufficienti o eccessivi.

Soluzione

Con l'alimentazione a scelta libera, le razioni non vengono somministrate ai polli come mangime completo ma invece come mangime composto da tre componenti separati che forniscono energia, proteine e calcio.

Benefits

Usando il mangime prodotto in azienda, i costi di alimentazione possono essere ridotti. Allo stesso tempo, le galline possono usare la loro cosiddetta "saggezza nutrizionale" per creare meglio le loro razioni con l'alimentazione a scelta libera. Il sistema è interessante, soprattutto per i sistemi di stabulazione mobile, poiché offrono elevate quantità di erba giovane e possono quindi ridurre la quantità di fonti proteiche utilizzate.

Applicability box

Geographical coverage
Risparmi sui costi del mangime, efficienza del mangime

Application time
In qualsiasi momento, meglio un mese prima dell'inizio della deposizione

Required time
Tempo di cambio di un mese per le galline

Period of impact
Durante tutto il periodo di produzione

Equipment
Mangiatoie con divisori inseriti

Best in
Piccoli gruppi in stalle permanenti e mobili

Practical Recommendations

  • Le scelte alimentari possono essere raggruppate in tre alimenti principali (escluso il grit): una fonte di energia, una fonte proteica mescolata a supplementi minerali e vitaminici e una fonte di calcio.
  • Per promuovere l'apprendimento nelle galline, la componente energetica deve contenere molto amido ed energia, la componente proteica molte proteine, minerali e vitamine, e la terza componente molto calcio. Con differenze solo moderate, l'apprendimento potrebbe non avvenire.
  • Se vengono usati diversi tipi di cereali nella componente energetica, dovrebbero essere alimentati mescolati nella stessa mangiatoia.
  • La transizione del mangime ai grani interi dovrebbe essere fatta lentamente in due o tre settimane in modo che il ventre possa costruire i muscoli necessari per schiacciare i grani.
  • L'assuefazione al sistema di libera scelta con grani interi dovrebbe avvenire un mese prima dell'inizio della deposizione delle uova, cioè a partire dalla 15a settimana di vita circa. Questo permette alla gallina di abituarsi all'alimentazione a scelta prima che il fabbisogno di nutrienti aumenti con la produzione di uova. Le riserve di calcio possono anche essere accumulate se necessario.
  • Le vitamine e gli oligoelementi non dovrebbero essere offerti come un componente separato poiché la capacità della gallina di controllare l'assunzione non è ben compresa. C'è il rischio che alcuni animali possano evitarli o mangiarne troppi, con conseguente tossicità.
  • Per ottenere una razione completa, il mangime supplementare deve essere adatto alla miscelazione con cereali o cereali e calcare. Dopo il supplemento per l'allevamento, la razione deve essere passata al supplemento per la deposizione, come di consueto, quando inizia la produzione di uova.
  • Deve essere mantenuto un rapporto animale/superficie di alimentazione sufficiente e deve esserci una distanza sufficiente tra le mangiatoie. Per esempio, per ogni 100 galline, due mangiatoie appese per componente di alimentazione.

C'è bisogno di ulteriori ricerche sul comportamento, sui potenziali risparmi e sull'applicazione pratica.

Further information

Reading
  • Blair, R. 2018. Nutrizione e alimentazione del pollame biologico. 2a edizione. CABI. Boston. ISBN 9781786392992.
  • Bennet, C. 2002. Alimentazione a scelta di piccoli greggi di galline ovaiole. Rapporto di estensione. Agricoltura di Manitoba. Winnipeg, Canada. 1-2.
  • Forbes, J.M. e F. Shariatmadari. 1994. Selezione della dieta per le proteine da parte del pollame. World Poultry Science Journal, Vol 50, 7-24.
  • Henuk, Y.L. e J.G. Dingle. 2002. Vantaggi pratici ed economici dei sistemi di alimentazione a scelta per il pollame ovaiolo. World Poultry Science Journal, Vol. 58, 199-208.
Weblinks
  • Roth, F.X. 2005. Strategie di alimentazione per le galline ovaiole in sistemi di allevamento con crescita verde nella corsa (secondo il regolamento UE 2092/91). Relazione finale del progetto di ricerca n.: 02OE505/F. https://orgprints.org/8908/
  • Roth, F.X. 2003. Strategie di alimentazione per galline ovaiole in sistemi con copertura verde (secondo il regolamento UE 2092/91). Relazione finale del progetto di ricerca n.: 02OE505. https://orgprints.org/2371/

About this practice abstract and OK-Net EcoFeed

Publishers:Öko-BeratungsGesellschaft mbH, DE85411Hohenkammer,
Phone +49 8137 6372-900, , www.naturland-beratung.de
Research Institute of Organic Agriculture (FiBL), CH5070Frick,
Phone +41 62 865 72 72, , www.fibl.org
IFOAM Organics Europe, BE1000Brussels,
Phone +32 2 280 12 23, , www.organicseurope.bio

Authors: Olivia Müsseler, Werner Vogt-Kaute, both Naturland

Contact: o.muesseler@naturland-beratung.de

OK-Net EcoFeed:

https://orgprints.org/view/projects/OKNetEcoFeed.html

This practice abstract was elaborated in the Organic Knowledge Network on Monogastric Animal Feed project. The project is running from January 2018 to December 2020. The overall aim of OKNet EcoFeed is to help farmers, breeders and the organic feed processing industry in achieving the goal of 100% use of organic and regional feed for monogastrics.

Project website: https://ok-net-ecofeed.eu/

Project partners:

IFOAM Organics Europe (project coordinator), BE; Aarhus University (ICROFS), DK; Organic Research Centre (ORC), UK; Institut Technique de l'Agriculture Biologique (ITAB), FR; Research Institute of Organic Agriculture (FiBL), CH; Bioland, DE; Associazione Italiana perl'Agricoltura Biologica (AIAB), IT; Donau Soja DS, AT; Swedish University of Agricultural Sciences, SE; ECOVALIA, ES; Soil Association, UK.

This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 773911. This communication only reflects the author’s view. The Research Executive Agency is not responsible for any use that may be made of the information provided. The authors and editors do not assume responsibility or liability for any possible factual inaccuracies or damage resulting from the application of the recommendations in this practice abstract

Practice Abstract
https://organic-farmknowledge.org/it/practice-abstract?cHash=3c7e769160f0bb7a0ac875671f40d2a7&tx_farmknowledgeabstracts_abstracts%5Babstracts%5D=56&tx_farmknowledgeabstracts_abstracts%5Baction%5D=show&tx_farmknowledgeabstracts_abstracts%5Bcontroller%5D=Abstracts